Venerdì 28 marzo 2003 - 7.53.09
La Guerra
Cause e fini
Come non essere noiosi in questo periodo? Tutti parlano
di guerra di articoli ve ne sono stati uninfinità,
oramai siamo tutti esperti di tecniche di guerra e
politica internazionale. Uno dei problemi che secondo me
sono stati affrontati superficialmente e che invece è
inconsapevolmente sempre davanti ai nostri occhi è il
contrasto tra etica e politica. Problema antico dato che
già Machiavelli lo affrontò esaustivamente nel suo
principe. Oggi vi è una gran confusione politica, niente
più grandi blocchi, niente più grandi ideali un solo
mero grigiore. Sono tutte banalità ma è una premessa a
qualcosa cui pensiamo meno, siamo una massa informe che
desidera rinnovare le epiche gesta sessantottine
raccontate con tanta enfasi dai nostri genitori. Siamo
ignavi ma con desiderio di riscatto, perciò ci facciamo
guidare, strumentalizzare da quegli scaltri figuri che
sono i nostri beneamati politici. Enormi folle tirate in
piazza oppure condotte a votare soltanto da mera
demagogia, persone che protestano per leggi della quale
non hanno la minima idea. Tutto questo grazie a
chi?Media, i veri padroni del nostro tempo. I media hanno
il potere di farci arrabbiare, indignare, insorgere
oppure calmarci, tranquillizzarci e sopirci. Bastano
poche parole di un giornalista, magari non completamente
sbagliate, per formare in noi una opinione oppure una
completamente opposta. Noi siamo ormai (inconsapevolmente)
alla loro merce e di questo i nostri governanti sono
pienamente consci. Guerra o non guerra? Tutte queste
guerre pensate abbiano intenti umanitari? Pensate che lintervento
nel Kosovo sia più giusto di quello in Iraq? Non
facciamoci ottenebrare da questa stupida demagogia, tutte
le guerre hanno scopi politici e/o economici. Perché il
Kosovo e non il Sudan? Ovviamente per importanza
strategica. Perché lIraq e non lArabia
Saudita (si, proprio lArabia Saudita, tanto amica
del popolo occidentale ma dalle leggi tanto grette e
barbare da essere per noi incomprensibili)? Ovviamente
per motivi economici. Ci sono mille motivi dietro una
guerra ma quello umanitario è proprio il più labile
|
Jumbe
|
n/a |