<< INDIETRO | ADVANCED TUTORIAL |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DISCUTI NEL FORUM | N/A | SCRIVICI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le maschere di bit nel registro di configurazione |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Bit | Maschera di bit | Descrizione |
0 | 0x00000001 | Le finestre diventano attive al passaggio del puntatore |
1 | 0x00000002 | Attiva l'animazione nella visualizzazione dei menù, vedi il bit 9. |
2 | 0x00000004 | Attiva l'effetto scorrimento per l'apertura delle caselle combinate. |
3 | 0x00000008 | Attiva lo scorrimento continuo per le caselle di scorrimento. |
4 | 0x00000010 | Attiva l'effetto sfumatura nella barra dei titoli delle finestre. |
5 | 0x00000020 | I tasti di scelta rapida di bottoni e menù sono sottolineati solo alla pressione di ALT. |
6 | 0x00000040 | Le finestre attivate col passaggio del mouse vengono anche portate in primo piano. |
7 | 0x00000080 | Funzionalità di intercetazione del mouse. |
8 | 0x00000100 | Riservato al futuro. |
9 | 0x00000200 | Attiva l'effetto dissolvenza dei menù. Altrimenti utilizza l'effetto scorrimento. |
10 | 0x00000400 | Attiva l'effetto dissolvenza quando selezioni un menù o una voce di una casella combinata. |
11 | 0x00000800 | Attiva l'animazione per le descrizioni dei comandi, vedi bit 12. |
12 | 0x00001000 | Attiva l'effetto dissolvenza delle descrizioni dei comandi. Altrimenti utilizza lo scorrimento. |
13 | 0x00002000 | Attiva l'ombra del cursore. |
31 | 0x80000000 | Attiva tutti gli effetti di questa maschera di bit. |
Nota: "0x" significa che si sta parlando di un numero esadecimale; in VB corrisponde a "&H".
Per capire meglio facciamo qualche esempio. Se volessimo fare in modo che le finestre diventino attive al passaggio del puntatore e attivare l'effetto ombra per il mouse non dovremmo che impostare la UserPreferencesMask su 0x80002001. Vediamo in dettaglio il perchè:
Invece se si volessero attivare tutti gli effetti, la maschera sdovrebbe essere 0x80003FFF. Come si può notare non è stato fatto nient'altro che eseguire la somma di tutti i valori riportati nella tabella:
00000001 +
00000002 +
00000004 +
00000008 +
00000010 +
00000020 +
00000040 +
00000080 +
00000100 +
00000200 +
00000400 +
00000800 +
00001000 +
00002000 +
80000000 =
80003FFF
Se non vi fidate aprite la calcolatrice di Windows, passate alla modalità esadecimale (hex), copiate quanto riportato sopra tranne l'ultima riga e incollate (CTRL + V). Nota: sono stati omessi i simboli di esadecimale (0x) per facilitare l'utilizzo con la calcolatrice.
- SPAZIO LIBERO PER BANNER PUBBLICITARIO (click x avere + info) -