| 
   
 <%
'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output
response.write(organize_adv(0,categoria,120,600,,,7,,1,0,1,))
%>
 
 | 
                        INTRODUZIONE
                        Scegliere un vincitore nell'infinita sfida tra PHP e ASP .NET o attuare una 
    distinzione che vede prevalere uno dei due linguaggi rispetto all'altro è quasi 
    impossibile, questa trattazione si propone quindi di analizzare con 
    semplicità le peculiarità 
    generali e le "direzioni" in cui i due titani si muovono al fine 
    di offrire un quadro coerente anche se naturalmente non completo.
 
 PHP: I PRO
 Vediamo quali sono i punti a favore di PHP:
 
                        E' pienamente e nativamente supportato da Linux (per quanto riguarda la sicurezza 
      è un dettaglio importante).E' sicuramente un linguaggio molto prestante, utilizzato anche da 
      grandi aziende.Online è possibile reperire milioni di script (anche molto 
      professionali) già pronti all'uso, oppure da modificare e adattare alle 
      proprie esigenze (applicazioni, cms, ecc.).Esistono centinaia di siti e community (anche in italiano) dove 
      chiedere supporto gratuitamente.Supporta multi-threading e forking-based, socket asincrone e streams.Ha (in teoria) una longevità maggiore più staccata da operazioni di 
      marketing.Sintassi ritenuta da molti più semplice rispetto ad ASP .NET.Si tratta di un linguaggio multipiattaforma può essere usato anche su 
      ASP .NET.Non presenta costi. 
                        PHP: I CONTRO
                        Vediamo quali sono i punti contro PHP:
 
                        Il supporto che può essere richiesto è limitato dalla disponibilità di 
      persone disposte ad aiutare gratuitamente.Rispetto ad ASP non dispone di ambienti di sviluppo di livello.Manca di un framework a livello di ASP .NET.Risulta interpretato rispetto ad ASP .NET (ciò equivale ad un 
      passaggio in più, quello attraverso il bytecode). 
                        ASP .NET: I PRO
                        Vediamo quali sono i punti a 
    favore di ASP .NET:
 
                        E' pienamente e nativamente supportato da Windows (il sistema 
      operativo più diffuso al mondo).E' un linguaggio estremamente potente e versatile, forse leggermente 
      più di PHP (basilarmente ).Risulta sempre compilato e non interpretato come PHP (ciò equivale a 
      maggiori prestazioni).Una volta entrati nel modo di ragionare il framework .NET offre grande 
      interoperabilità.Può prevedere un supporto professionale (molto costoso) da parte di  
      Microsoft.Dispone di ottimi ambienti di sviluppo (a pagamento) costantemente 
      aggiornati.La sicurezza di IIS 6 (rispetto alle versioni precedenti) è molto 
      migliorata.Su Mono può essere usato gratuitamente attraverso Xsp. 
                        ASP .NET: I CONTRO
                        Vediamo quali 
    sono i punti contro ASP .NET:
 
                        
                            Rispetto a PHP offre pochi script e source code 
      gratuitamente.
                            Non ci sono online moltissime risorse e/o community di 
      supporto gratuito.
                            Sintassi ritenuta da molti più complessa rispetto ad 
      ASP .NET.
                            A volte è pesante in termini di utilizzo delle risorse 
      del computer.
                            Presenta costi a volte notevoli. 
    La scelta varia insomma a seconda delle proprie necessità tecniche e 
    disponibilità economiche. ASP .NET è un linguaggio straordinario, PHP ne è 
    la degna controparte freeware. |