DEFINIZONE Una
pagina che contiene dei frame (in figura) è una pagina principale che è
suddivisa in più parti (dette appunto frame) contenenti ciascuno una
pagina web comune.
I VANTAGGI I
vantaggi sono tanti; la navigazione ad esempio, risulta più comoda e
veloce: invece di ricaricare la pagina ad ogni cambio di sezione, a
cambiare può essere solo un frame col contenuto della stessa, mentre gli
altri frame possono continuare a mostrare banner, indici, ecc. senza
essere assolutamente ricaricati.
I PROBLEMI I
contro purtroppo sono molti di più dei pro: 1) al variare delle
risoluzioni dei vari computer che visualizzano la pagina con frame
capita spesso che qualche parte di una delle pagine chiusa nei frames
non venga visualizzata; 2) i motori di ricerca sono "allergici" a questo
genere di sistema, difatti assai spesso le pagine vengono indicizzate in
maniera errata (pagine singole o solo l'involucro dei frame o nessuna e
così via).
SOLUZIONI ALTERNATIVE
Se si ha il privilegio di utilizzare linguaggi di scripting
lato server (server-side) allora non resta che utilizzare gli "include"
(per l'ASP) che uniscono più pagine direttamente dal server (ma in
queste circostanze la pagina deve essere ricaricata comunque); oppure si
può usare un "document.write" di JavaScript da un file JS che per
esempio potrebbe stampare in cima alla pagina la lista delle sezioni del
sito (in questo caso il peso del file verrebbe significativamente
ridotto a discapito però della segretezza del codice, che sarà visibile
al client).
|