Hereos of Might and Magic V
Il quarto capitolo del famosissimo strategico a turni, aveva deluso un
po' le aspettative di tutti: il gioco non era paragonabile al suo
predecessore Hereos
III. Il quinto al contrario può davvero mettersi in competizione! La grafica
(questa volta davvero tridimensionale) ha raggiunto un buon dettaglio e anche i
modelli in sé sono piuttosto accattivanti (in particolare le creature di ultimo
livello risultano decisamente impressionanti): tutto ciò rende gli scontri
molto più appassionanti rispetto al passato; ad arricchire il gameplay c'è
poi una nuova modalità di gioco in "tempo reale", un modo per avvicinare chi
è abituato ad un'azione più frenetica al classico gioco a turni quale Heroes
è sempre stato.
La visuale e la gestione del movimento nella cartina risultano semplici e
molto intuitive, ma in questo ambito c'è
una piccola nota negativa rispetto a Hereos IV: nella precedente
versione del gioco era stata difatti introdotta la possibilità di far muovere
liberamente per la cartina anche i singoli uomini, il che permetteva di
portare rinforzi qua e là senza dover acquistare decine di eroi inutili.
Le città (anch'esse totalmente a tre dimensioni) sono imponenti
e la ripresa che vi gira attorno a 360° lascia davvero a bocca aperta! Come
sempre man mano che si costruiscono o si potenziano edifici al suo interno
si vedranno apparire nuove strutture, in questo modo si vede crescere
pian piano la città con nuove aree/costruzioni e mura sempre più poderose.
Un appunto va fatto a riguardo delle magie (parte del gioco da non
sottovalutare in quanto possono facilmente cambiare la sorte anche degli
scontri più disperati): ve ne sono di nuovissime, dagli effetti inattesi e
anche a livello grafico strabilianti.
Il sonoro, sebbene non raggiunga i livelli di maestosità del 3° capitolo, è indubbiamente
ottimo: i cori e le musiche in generale si adattano bene alle situazioni di
combattimento o ai vari castelli, rendendo così la partita più coinvolgente.
Per quanto concerne l'innovazione, grafica "a parte", non se ne può
propriamente parlare; questo tuttavia non va ad intaccare la qualità del
tutto.
In conclusione vale davvero la pena di provare questo videogioco e di
mettere una pietra sopra ad Heroes IV, in quanto questo capitolo è senza ombra
di dubbio degno di essere definito il successore di Hereos of Might and
Magic III.
|




|