- Acero di monte -
|
||
SCHEDA TECNICA LEGATA ALLA SOPRAVVIVENZA | ||
Riconoscere le piante e farne, in caso di necessità, il giusto uso. | ||
|
Acero di monte Nome scientifico: Acer pseudoplatanus Tipologia: Albero a foglie caduche Potere calorifico: 91 Descrizione: come riconoscere la pianta L'acero di monte, al contrario di quello campestre che ha cima arrotondata e spine sul fianco, ha una semplice forma ovale e può raggiungere i 25-30 m di altezza. Il tronco è verticale e la corteccia grigio-bruna o nerastra (quella dell'acero campestre è rossiccia). Le foglie sono grandi e dotate di lobi a punta, verdi scuro sopra, chiari sotto. I frutti che produce l'acero di monte hanno due piccole "ali". Cosa può fare e come utilizzarlaIl legno dell'acero di monte è semitenero e di lavorazione non difficoltosa. Prezioso per ebanisti e tornitori, è utilizzato per fabbricare mobili di qualità, pavimenti, rivestimenti ma anche nell'industria della carta. Le sue foglie sono spesso usate per il nutrimento di pecore e capre. Come combustibile è ottimo: produce una fiamma potente e una brace duratura. Se verde conserva il calore a lungo. Più da vicino...
|
|
<% 'ADV_ORGANIZER 1.1 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,728,90,,,7,,1,0,1,)) %> |
||
<< INDIETRO |