Ricetta
Svolgimento ricetta Impastare in un contenitore adatto: farina, sale, latte, acqua tiepida (versata poco alla volta) e un filo d'olio fino ad ottenere un composto compatto ma elastico. Continuare ad impastare aggiungendo via via tutto l'olio necessario in modo che venga correttamente assorbito (per correggere un'eccessiva presenza d'olio è possibile aggiungere qualche spolverata di farina). Ottenuto il panetto infarinare il recipiente e far riposare il tutto per un tempo pari ad un'ora un un luogo caldo e riparato. Rimettere quindi mano all'impasto per alcuni minuto. Dividerlo poi in due parti della stessa dimensione. Stendere il composto con il mattarello in 2 sfoglie separate molto sottili. Ungere uniformemente una o più teglie di rame e riporvi la prima sfoglia. Sulla prima sfoglia disporre a cucchiaiate irregolari la crescenza/stracchino e coprire il tutto con la seconda sfoglia spianata delle medesime dimensioni. Fissare con le dita i bordi della focaccia e creare poi delle cunette casuali in mezzo a dieci dita. Aggiungere sopra 2 o 3 cucchiai d'olio e salare. Inserire la teglia nel forno già caldo a 220° per un tempo di circa 20 minuti. Interrompere la cottura all'apparire della doratura e servire sempre calda. Proposta da: radiosity | <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,1,1,)) %> <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,1,1,)) %> <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,120,90,,,8,,1,1,1,)) %> | ||
![]() Torna alla sezione Cucina |