Ricetta
Svolgimento ricetta Soffriggere in un tegame il trito di lardo e verdure con olio e burro. Inserire fagioli, sale, pepe e lasciar insaporire per alcuni minuti. Versare concentrato o salsa e cuocere a fuoco lento, aggiungendo via via, se necessario, un po' di acqua tiepida (fino a cottura completa). Setacciare la farina sulla spianatoia, e aggiungere pangrattato e acqua sufficiente ad ottenere un impasto morbido ma elastico. Dall'impasto cerchiamo di ottenere dei cilindri grossi all'incirca come una matita. Separare con la mano un pezzettino dopo l'altro e schiacciarli (usando la costa del pollice) sulla spianatoia infarinata; arrotolarli quindi su se stessi; se tutto va bene dovremo ottenere dei piccoli gnocchetti cavi internamente. Lessare ora i "pisarei" in acqua bollente salata: mentre questi vengono a galla (entro pochi minuti), scolarli con un mestolo forato e metterli in una zuppiera. Condire con il sugo di fagioli e rifinire con del formaggio grana grattugiato. Proposta da: radiosity | <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,1,1,)) %> <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,1,1,)) %> <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,120,90,,,8,,1,1,1,)) %> | ||
![]() Torna alla sezione Cucina |