Ricetta
Svolgimento ricetta Far brasare leggermente le carote a rondelle, nel burro. Aggiungere il brodo
e terminare la breve cottura. (questa operazione può essere fatta il giorno
prima). Appena leggermente raffreddate, passarle al setaccio o al frullatore
(magari ad immersione). Mettere il passato in una terrina e aggiungere la
ricotta,la farina, i tuorli d'uovo,il pecorino grattugiato e un pizzico di
sale. Amalgamare bene il tutto mescolando. Dall'impasto ricavare degli
gnocchi ovali (saranno irregolari) usando per dare la forma un cucchiaio da
tavola. Oppure si possono ricavare, invece, delle palline. Cuocere i
ricottini in acqua bollente già salata per pochi minuti. Se non si bada alla
forma essi possono essere gettati in acqua direttamente dal cucchiaio,
facendoli cadere con l'indice. Scolarli, distribuirli in piatti individuali
(caldi) e condirli con il burro rimanente, fatto sciogliere profumato
all'erba cipollina o alla salvia. Spolverare di parmigiano e servire subito.
Alcuni chef consigliano di passarli in forno in una teglia, prima di
portarli in tavola. In questo caso il piatto può essere preparato
interamente il giorno prima. Proposta da: Giancarla Vietti | <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,1,1,)) %> <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,300,300,,,9,,1,1,1,)) %> <% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,120,90,,,8,,1,1,1,)) %> | ||
![]() Torna alla sezione Cucina |