- Realizzare un drago con stile -

- IMMAGINE -

- SPIEGAZIONE -

Il drago:

Disegnare un drago in stile manga non vuol dire altro che riprodurre una testa di cavallo a cui vengono applicate corna e denti aguzzi...

1) partiamo col tracciare velocemente (fig.1) la sagoma della testa di un cavallo (per fare questo possiamo anche servirci di qualche fotografia);

2) a differenza del cavallo il drago (fig.2) ha:

- la base del collo solitamente pių sottile;
- le orecchie all'indietro (facoltative);
- l'occhio pių allungato e schiacciato;
- una mascella pių accentuata;

3) iniziamo quindi ad individuare la posizione esatta di bocca naso o occhio come descritto in figura 1;
 

3) aggiungiamo ora i particolari che distingueranno il nostro drago dal cavallo stilizzato di partenza (fig.2):

- le corna;
- la cresta;
- il "pizzetto" (sul mento);
- la "barba" (di fianco alle mascelle);
- la parte interna "corazzata" (fig.1 in giallo);
- eventuali deformazioni;

4) adesso che il volto del nostro drago č (basilarmente) completato passiamo al disegno del resto del corpo (fig.3) tenendo ben presenti i seguenti accorgimenti:

- se disegniamo arti superiori li dovremo tracciare magri, artigliati e corti;
- se disegniamo arti inferiori dobbiamo deciderne la dimensione in base alla stazza dell'animale;
- un drago pių č lungo pių č maestoso;
- le ali (se vogliamo farlo volare) dovranno essere enormi;
- il corpo (se il drago č "stile serpente") deve essere longilineo;
- l'ossatura delle ali deve essere precisa e "naturale" (copiamo dai pipistrelli);
 

5) a questo punto aggiungiamo ombre, illuminazioni e coloriamo equilibratamente il nostro soggetto tenendo conto della sua natura di rettile e del fatto che le sue ali sono di membrana;

6) ecco di seguito invece alcuni dettagli supplementari per caratterizzare ulteriormente il personaggio:

- baffi e/o peli;
- corna aggiuntive;
- squame;
- pupille particolari;
- denti sporgenti;
- arti superiori e/o arti inferiori;
- ali suppletive e/o disposte in maniera particolare;
- tatuaggi;
- cicatrici;
- lame;
- "abiti";
- armi e/o oggetti;
- branchie;
- piume;
- pinne.
 

 

  << INDIETRO