Disegnare Manga |
||
OBIETTIVO | scrivici | Pubblicità | ||
In quest'area AAC propone una vasta e completa guida su come imparare disegnare in stile manga; il materiale messo a disposizione è suddiviso per categorie: Come disegnare la testa (nelle sue varie sfaccettature), come disegnare il corpo (in tutte le sue parti), come rendere i personaggi ed in fine quali le migliori tecniche da adottare (prospettiva, le ombre, gli sfondi e una serie di consigli). |
||
DISEGNARE LA TESTA | ||
Tutte le componenti del viso: testa, occhi, capelli, naso, bocca, orecchie... | ||
![]() |
LA TESTA Parte basilare per poter creare un personaggio accettabile: se la testa è deforme il soggetto risulterà orribile |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LE ESPRESSIONI Fondamentali in un soggetto, fanno la differenza tra un personaggio coinvolgente da uno malriuscito |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
GLI OCCHI Parte fondamentale per dare carattere al personaggio |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I CAPELLI Parte complessa ma indispensabile che fornisce al soggetto il 40% del suo carattere |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
IL NASO Parte piuttosto soggettiva e relativamente semplice anche se un brutto naso rovina un viso ben fatto |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
LA BOCCA Parte assai difficile da posizionare e "dimensionare", fornisce il 40% dell'espressione del volto |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LE ORECCHIE Le orecchie appaiono secondarie ma a volte il disegnarle male o il non farle del tutto porta a risultati insoddisfacenti |
![]() ![]() ![]() |
![]() PUBBLICA I TUOI DISEGNI |
||
<% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,728,90,,,8,,1,0,1,)) %> |
||
ILLUSTRARE IL CORPO | ||
Il resto del corpo: busto, braccia, gambe, mani... | ||
![]() |
IL BUSTO Il busto è l'area centrale del corpo e ha la grande importanza di dare sensualità o tono muscolare al soggetto |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LE BRACCIA Attenzione alle proporzioni! Le braccia danno l'idea delle dimensioni spaziali del personaggio |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LE MANI Parte in cui si vede la bravura di un disegnatore. Curatele nei minimi dettagli, non lasciatele in secondo piano |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LE GAMBE Parte complessa da tracciare a causa delle proporzioni |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
<% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,728,90,,,6,,1,0,1,)) %> |
||
CREARE PERSONAGGI | ||
Dare vita a character, animali e vari tipi di oggetti inanimati... | ||
![]() |
I VESTITI La componente che dà colore, volume e stile ai personaggi di un fumetto |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
MECHA Gli oggetti meccanici inanimati a "righe diritte": robot, automobili, armi, oggetti, ecc. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
GLI ANIMALI Amabili o aggressivi sono molto utili anche per trarre ispirazioni per creare mostri |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
SOGGETTI VARI Diverse tipologie di personaggi umani e non per popolare le nostre storie a fumetti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
IL MOVIMENTO Come rendere al meglio azioni, spostamenti, movimenti (statici o animati) |
![]() |
<% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,468,60,,,6,,1,0,1,)) %> |
||
TECNICHE PER | ||
Varie spiegazioni di tecniche, stili di disegno, prospettiva, ecc. | ||
![]() |
CREARE CARTONI ANIMATI NEW! Filmati in flash, cortometraggi, animazioni, ecc. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LA PROSPETTIVA In un fumetto è fondamentale posizionare correttamente i personaggi nello spazio e dar loro "volume" |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I LIQUIDI Molto, molto difficili da rendere ma una volta realizzati danno risultati ottimi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LE OMBRE Tramite le ombre si dà aggressività (o morbidezza) e sopratutto tridimensionalità al soggetto |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
LA BRUTTA Parte indispensabile per disegnare ed evitare errori di proporzione o di tratto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
GLI SFONDI Un buon fumetto deve unire a buoni personaggi un buon ambiente in cui muoverli |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
EFFETTI Tra lo sfondo e i gli oggetti attivi della scena, aiutano a definire l'azione |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
AL COMPUTER Come lavorare passo passo, quali gli strumenti, quali i programmi |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
LA SCENEGGIATURA Un fumetto disegnato anche con grande maestria risulta sgradevole se la storia non è coinvolgente |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
<% 'ADV_ORGANIZER 1.0 | formato, categoria, base, altezza, unico, disposizione, voto, dove, numero,tipo,refresh,output response.write(organize_adv(0,categoria,468,60,,,6,,1,0,1,)) %> |
||
PARTECIPARE ATTIVAMENTE | ||
Tante risorse e possibilità per mettersi in primo piano nel mondo dei manga... | ||
![]() |
PIXEL ART Lavori realizzati da Pixel Artist in contest, manifestazioni o amatorialmente |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
OPERE INVIATE Disegni e immagini inviate ad AAC dai suoi utenti |
![]() ![]() |
![]() |
ESEMPI Tratti da internet, dai lavori che ci avete spedito, dai lavori di ArcadiA Club, ecc. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
FUMETTI Tanti fumetti di vario genere da cui trarre spunto |
![]() ![]() |
![]() |
LINK UTILI Una serie di siti dai quali trarre spunto per imparare l'arte del disegno |
![]() ![]() ![]() ![]() |
| ||
RISORSE | ||
AAC CARDS - Le mitiche carte da gioco di ArcadiA Club (esclusive!). GALLERIA D'ARTE - Un luogo dove esporre e rendere celebri le proprie opere. SCRIVICI - E-Mail di: partnership, segnalazione errori, domande o proposte. |
||