- Visione del personaggio: dall'alto e di lato da sopra -

- IMMAGINE -

- SPIEGAZIONE -

La prospettiva dall'alto e di lato da sopra:

Un buon posizionamento prospettico all'interno di un ambiente è fondamentale; in questo tutorial andremo ad analizzare 2 visioni molto difficili da rendere.

1) per prima cosa, come siamo soliti fare, tracciamo lo scheletro del personaggio  (fig. 1 in rosso); prolunghiamo ora la linea verticale che va dal collo ai genitali sia sopra che sotto (fig.1 linea verde scuro);

2) con un'ellisse stabiliamo i limiti delle spalle che sono a vostra discrezione (fig.1 ellisse verde in alto);

3) la posizione dei piedi si può trovare invece tracciando delle linee (fig.1 in giallo) dagli estremi delle spalle dello scheletro in modo che arrivino a metà dell'ossatura dei piedi (fig.1 punto blu);

4) fatto ciò disegnate le linee azzurrine che partono dagli estremi dell'ellisse delle spalle (fig.1 in verde) per poi giungere in un punto (fuori dalla fig. 1) da voi stabilito (è chiaro che ci vorrà un po' d'occhio); i piedi stanno all'interno dell'ellisse compresa tra le linee gialle e azzurrine;
 


5) il contorno della testa vista in questa prospettiva (fig.1 in viola) è identica a quella vista da davanti (confronto fig.1-2);

6) per quanto riguarda il resto del corpo si tratta unicamente di linee curve con la "gobba" rivolta verso il punto di fuga delle linee azzurrine (fig.1);

7) passiamo ora ad analizzare la figura 3; abbiamo un punto di fuga in basso e uno laterale (rispettivamente linee verdi e le gialle) quindi tracciamo 1 linea dal centro della parte superiore del cranio fino alla metà dello scheletro del piede (in questo momento stiamo stabilendo l'altezza del personaggio);

8) disegnato lo scheletro (incompleto in fig.3 rosso scuro), disegnare la testa risulta abbastanza semplice se sappiamo che la si può racchiudere in un cerchio (fig.3 in viola);


9) la testa, escludendo i capelli (trattati in altri tutorial), non dovrebbe dare grossi problemi tranne per quanto riguarda la linea del viso che deve essere morbida (fig.3 BIG) e precisa; gli occhi non si vedono, basterà fare una lineetta che segua la forma del viso (fig.3 BIG);

10) le mani e i piedi conviene accennarli e non dar loro troppa importanza (renderli bene in questa posa sarebbe davvero difficile per un principiante);

11) i trucchi per coprire una parte che non avete curato molto sono 2:

- coprirla (es. con oggetti o vestiti, ma non è sempre possibile);
- attirare l'attenzione del lettore su altri particolari (es. dei capelli luminosi e sgargianti).

 

    << INDIETRO